Dogecoin è una criptovaluta. È stato creato nel 2013 con l’intenzione di raggiungere una fascia demografica più ampia rispetto a Bitcoin. E’ una delle criptovalute più popolari al mondo, attualmente nei primi posti tra quelle con la maggiore market cap. Dogecoin prende il nome dal popolare meme di Internet che mostra un cane Shiba Inu …

Oroscopo, quale segno è più propenso agli investimenti rischiosi?
L’influenza delle stelle si fa sentire delineando il carattere anche nei piccoli dettagli. Persino il modo in cui si prendono decisioni o si fanno scelte può essere collegato al nostro segno zodiacale. Nella ruota dello zodiaco troviamo segni più impulsivi e segni che invece preferiscono riflettere di più. Un esempio è il Toro segno zodiacale …

Quale documentazione serve per redigere una perizia bancaria
Come testimonia ampiamente la giurisprudenza legata all’ambito finanziario, ai mutui e più in generale agli accordi economico-contrattuali tra banche e privati, non sempre i rapporti tra le parti convergono verso un andamento sereno e privo di intoppi. Molto più frequentemente di quanto si pensi un contratto di mutuo o di leasing può essere foriero di …

Aprirsi nuovi mercati grazie alle certificazioni Brc ed Ifs
Sono diversi i settori per cui l’Italia è nota nel mondo, e tra questi spicca il settore alimentare. I prodotti made in Italy sono molto desiderati all’estero, grazie alla qualità che li contraddistingue. Gli alimenti italiani sono associati al mangiar bene, sano, e anche “di lusso”, a seconda degli ambiti. Per questo per una azienda …

Conto deposito per bambini: cosa sono, come funzionano e quali sono i migliori
Ogni genitore desidera mettere da parte una somma per il futuro dei propri figli. I conti deposito bambini sono una delle opzioni più utilizzate per risparmiare in vista dell’Università, dell’acquisto di una casa, o di altre scelte che i figli potrebbero fare in età adulta. Un conto deposito bambini è da preferirsi ad un classico …

Sofferenza bancaria: cos’è, cosa succede e come uscirne
È possibile che la situazione economica si aggravi a tal punto da esporre i soggetti privati a sofferenza bancaria. Chi si trova in questa condizione ha un importante problema finanziario, da cui non è affatto facile uscire. Se la banca pensa che il proprio cliente non possa onorare il debito (né nel presente né nel …

Dove comprare Ethereum
Investire in criptovalute è il trend del momento e sono sempre più le persone che decidono di iniziare a far parte di questo mondo. Gli Ethereum sono una delle criptovalute più usate, assieme agli ormai celeberrimi BitCoin. Vediamo di capire cosa sono gli Ethereum e scopriamo assieme dove e come si possono comprare in sicurezza. …

Carte di credito cashback: cosa sono e come funzionano (pro e contro)
Le carte di credito cashback si stanno diffondendo rapidamente anche nel nostro Paese, dove molte persone si stanno avvicinando al mondo del “senza contante”. Le carte di credito cashback sono molto comode per chi fa spesso acquisti e consentono di ottenere un piccolo rimborso ogni volta che si effettua una transazione. Vediamo di conoscere meglio …

Tempi di erogazione cessione del quinto, quanto ci vuole o cosa fare?
La cessione del quinto è una formula di prestito che può essere richiesta da pensionati e lavoratori dipendenti. La somma ottenuta viene rimborsata mensilmente, con una rata che ammonta ad un quinto dello stipendio al netto delle ritenute. Comunemente i tempi di erogazione di un prestito tramite cessione del quinto, sono più brevi rispetto ad …

Risparmio gestito e amministrato. Cosa sono e quali sono le differenze
Quando si parla di risparmio gestito e risparmio amministrato non è raro fare un po’ di confusione. Spesso si tende a scambiare i due termini, ma in realtà la loro natura è estremamente diversa. Vediamo ora di capire quali sono le caratteristiche del risparmio gestito e del risparmio amministrato e di conoscere le differenze. Risparmio …