Quando si ha una grossa vincita, che sia giocando alle slot o indovinando una combinazione vincente, le strade sono due: o si spendono i soldi per togliersi qualche sfizio o si investe per non perdere tutto il Capitale. Se nel primo caso molto spesso dipende dai gusti personali, nel secondo bisogna fare particolare attenzione e …

I pagamenti digitali nel 2023? Meno carte fisiche e più sicurezza
Quali metodi di pagamento usano gli italiani nel 2023? Quali sono le tendenze che hanno preso maggiormente piede e che si stanno diffondendo sempre di più nella nostra quotidianità? Guardandoci intorno ci rendiamo conto immediatamente che la pandemia ha avuto un risvolto positivo: la tecnologia è diventata un’alleata di tutti (anche delle generazioni più adulte) …

Assicurazione sul lavoro per i medici: ecco cosa c’è da sapere
Essere medici significa essere esposti a rischi professionali che possono avere conseguenze gravi sulla propria attività e sulla salute dei propri pazienti. In tal senso, è fondamentale assicurarsi adeguatamente con una polizza professionale che copra i rischi specifici della propria attività. In questo articolo, esploreremo l’importanza delle assicurazioni per i medici e forniremo una panoramica …

Crypto-truffe: come riconoscerle ed evitarle
Cresce poderoso il mondo delle criptomonete e con esso anche le truffe. Le quantità di frodi legate al settore negli ultimi anni sono aumentate a dismisura. Sono migliaia gli utenti che hanno perso denaro tra investimenti in società non regolamentate o poco trasparenti, furti di identità, raggiri o ricatti. L’FBI segnala che nel 2022 sono …

La cessione del quinto nel 2023: quali sono le novità di quest’anno?
La cessione del quinto è una forma di prestito personale che prevede l’estinzione di quanto finanziato mediante la cessione di una quota del proprio stipendio o pensione, con addebito diretto della rata quindi sulla quota netta percepita mensilmente dall’azienda, ente pubblico o previdenziale per la quale si lavora o che elargisce il trattamento pensionistico. La …

Azienda in perdita: come capirlo e consigli per risolvere il problema
Il mondo del lavoro è cambiato in maniera molto radicale negli ultimi anni, ponendo di fronte agli esercenti una serie innumerevole di sfide inedite, in un panorama straordinariamente mutevole. I vari mercati, a prescindere dal settore che si va ad analizzare, infatti, cambiano in maniera costante, adattandosi a tendenze di matrice differente che, molto spesso, …

Alternative al mutuo per acquisto della seconda casa
Al giorno d’oggi sono molte le famiglie che si trovano, per un motivo o per un altro, a dover comprare una seconda casa. L’acquisto di una seconda casa resta un qualcosa di comunque oneroso, ma non tutti possono riuscire ad aprire il mutuo che, riferendosi ai metodi più tradizionali, è quello a cui molti ricorrono …

Trasferire denaro online? Ecco come
Ormai l’economia si è spostata online, e questo non significa solamente e-commerce, ma anche tutto ciò che sottende al commercio elettronico di prodotti e servizi, ovvero i pagamenti digitali, su cui, dal punto di vista delle tecnologie, si stanno facendo importanti passi avanti verso una piena sicurezza delle transazioni. Dalle direttive europee ai servizi di …

Il portafoglio di investimento: che cos’è e come si costruisce
Quando si parla di portafoglio finanziario non si fa riferimento a un oggetto concreto e tangibile, ma all’insieme di asset, anche molto diversi fra loro, acquistati da un investitore e gestiti direttamente da questo o da un professionista del settore. La composizione del portafoglio gioca un ruolo fondamentale nelle scelte di investimento e consente, se …

Visura cattivo pagatore: cos’è e come richiederla per proteggere la tua attività finanziaria
Con l’espressione Visura cattivo pagatore ci si riferisce a un documento volto ad attestare la situazione di insolvenza (o di ritardo pagamenti) da parte di una persona fisica o giuridica verso uno o più creditori. A livello pratico, è un foglio in cui risultano elencate le varie segnalazioni di somme non saldate da parte di …

Futures E-Mini Down Jones: cosa sono e come funzionano
I Futures sono uno strumento finanziario derivato utilizzato per gestire il rischio di fluttuazione dei prezzi di un determinato attivo sottostante, come ad esempio materie prime, valute, azioni o indici di borsa. Un Futures è un contratto che obbliga le parti contraenti a comprare o vendere l’attivo sottostante ad un prezzo fissato in una data …

Previdenza complementare: come funziona?
Le forme di previdenza completare consentono di costruire una pensione alternativa (privata e volontaria) che va a affiancare il sistema di previdenza pubblico (obbligatorio). In sostanza, si offre ai lavoratori la possibilità di proteggere il proprio futuro finanziario e quello della propria famiglia attraverso il risparmio per la pensione e altri obiettivi finanziari a lungo …

Come vendere e comprare NFT su OpenSea
Gli NFT sono ormai in giro da qualche anno e sono una risorsa davvero interessante per tutti coloro che sono appassionati del mondo crypto. Chi li conosce già sa dove cercare: il marketplace principale per comprare o mettere all’asta token non fungibili è OpenSea. Va presto detto che prima di buttarsi nel mondo NFT e …